
IN PROGRAMMA PER LE SCUOLE
Scopri gli spettacoli che proponiamo quest'anno a un prezzo speciale per tutti gli istituti scolastici
Faerieland il musical
Un nuovo musical che racconta alcune delle più belle fiabe della tradizione europea arricchite da una appassionante storia originale. Hansel e Gretel, Cappuccetto Rosso e Jack collaborano insieme per affrontare il malvagio Tremotino. Uno spettacolo per tutta la famiglia in cui un genitore e un bambino possono sorridere e commuoversi insieme, ma anche e soprattutto conoscere più profondamente il mondo fuori e dentro di sé. Delle musiche totalmente nuove ti accompagneranno in questo fantastico viaggio: coralità strabiliante, melodie entusiasmanti e il suono di una grande orchestra ti regaleranno grandi emozioni.
PRESENTAZIONE DELLO SPETTACOLO
Scarica il materiale di presentazione per ricevere tutte le informazioni dettagliate sullo spettacolo
MODULO DI ADESIONE ALL'EVENTO
Scarica il modulo di adesione per prendere parte alla nostra iniziativa e portare le tue classi a teatro
DATE DEGLI EVENTI
Qui puoi scoprire gli eventi per le scuole ancora disponibili
e quelli già sold out
7/8 APRILE
Lecce
Teatro Apollo ore 10.00
3/6 MAGGIO
Lecce
Teatro Apollo ore 10.00
SOLD OUT
DATE DISPONIBILI
MATERIALE DIDATTICO
Hai già aderito?
Scarica subito il materiale didattico destinato agli studenti per lavorare in classe e prepararsi alla visione dello spettacolo scoprendone alcuni contenuti in anteprima!

INSERISCI LA PASSWORD PER SCARICARE
Se hai già aderito a uno dei nostri eventi puoi accedere al materiale didattico inserendo la password che ti è stata fornita!
FAQ - DOMANDE FREQUENTI
Lo spettacolo è adatto a spettatori
di tutte le età?
Certo! il nostro spettacolo è adatto a un pubblico di tutte le età, anche i più piccoli. Affronta temi importanti, è divertente e stimola l'interesse di bambini e adulti. La storia di "Faerieland, il musical" ha come punto di partenza le fiabe della tradizione Europea che molto hanno da insegnare ai bambini quanto ai genitori.
Come viene gestita la disposizione in platea degli studenti?
Per mantenere la massima trasparenza con tutti gli insegnanti e gli studenti che hanno aderito all'iniziativa, la nostra segreteria gestisce la disposizione in sala in base alla data di avvenuto pagamento del biglietto. Partendo dalla prima fila si procede a ritroso fino all'esaurimento dei posti disponibili.
Come funziona l'aspetto organizzativo per raggiungere il teatro?
Vogliamo rendere lo spettacolo un'esperienza speciale sotto tutti i punti di vista, perciò collaboriamo con aziende di trasporto che ci consentono di offrire una gestione agevole degli spostamenti per raggiungere l'evento. Rimane comunque la possibilità di gestire la logistica in autonomia, qualora la scuola avesse questa preferenza
Ci sono altre attività connesse allo spettacolo?
La visione dello spettacolo può essere preparata dall'insegnante attraverso un percorso didattico da svolgere in classe. Per questo forniamo del materiale informativo che può servire da guida. L'esperienza, inoltre, può essere arricchita da incontri con gli artisti nella scuola o da laboratori creativi appositamente pianificati.